L'autore
Scrivere per me è diventato un modo per rimanere attaccato alle mie origini. Anche quando tutto cambia, le parole mi hanno sempre riportato alla mia valle. Ho iniziato componendo poesie in dialetto per poi cimentarmi con la scrittura in italiano dapprima con storie brevi e poi gettandomi nell'avventura di scrivere un romanzo. Storie inventate, sì ma radicate in un mondo che conosco. La fantasia quando sa da dove viene riesce sempre a dialogare con la realtà. Dedico il mio scrivere a chi ama le storie sincere, un po' ruvide e molto vere.
La Teresa e il Rocco

Sabato 21 giugno 2025in piazza a Leontica
ci sarà la presentazione del romanzo con l'autore e ospiti
« All'improvviso il temporale prese vigore. La Teresa ritornò trafelata di lì a qualche minuto: — Che lavata... vien giù che Dio la manda — esclamò mentre si asciugava il volto con un lembo del grembiule. Il Rocco, impalato sulla soglia, la guardava con una strana luce negl'occhi: — Cosa ti ha preso — chiese la Teresa, catturata da quel misterioso sguardo. »
Introduzione dell'autore
E sì cari miei, notti insonni e levatacce all’alba inseguendo un silenzio effimero, mi hanno consentito di consegnare ai posteri questo racconto. Nato quasi per gioco e figlio di una conversazione con mia zia Delfina. In quell’occasione, mi fece partecipe di uno dei segreti di Pulcinella della nostra famiglia, snocciolandomi con il suo solito tono sommesso le vicende della nostra ava Teresa. Figlia illegittima e per sua sventura, non bastasse quello stigma, nata con una deformazione alla spina dorsale. Raggiunta l’età della ragione si era fatta ingravidare da uno scavezzacollo di Prugiasco, tale Rocco Bravi che, messo davanti allo spettro di un matrimonio indesiderato, preferì la via dei mari imbarcandosi senza indugio su una nave diretta a Montevideo, Uruguay. Questi i fatti, certificati da una sommaria ricerca spulciando i libroni agli archivi di Stato. Troppo pochi per un racconto storico propriamente detto, ma più che sufficienti per far germogliare un racconto. Ho lasciato che la scrittura mi prendesse per mano trascinandomi a ritroso nel tempo come se in quei personaggi e in quelle vicende inventate ci fosse un poco di me stesso. Esplorando il buono e l’inevitabile rovescio della medaglia delle miserie della vita terrena.
Delio Beretta, Leontica maggio 2025Dalla prefazione
Nel romanzo di Delio non traspare nostalgia dei tempi passati e nemmeno quella retorica che a volte si legge in alcuni scritti sulla vita di montagna. C'è un sentimento di forte partecipazione dell'autore in ogni riga. Dialoghi semplici e diretti, carichi di emozioni. Battute fulminee e talvolta maliziose, nononchè un intreccio di vicende e di miserie umane
Prof. Gerardo Rigozzi già direttore della Biblioteca cantonale"La Teresa e il Rocco " Libro formato 14.8x21 cm 160 pagine, brossura con copertina flessibile, con prefazione CHF 19.- spedizione gratuita per la Svizzera
Indirizzi della memoria
indirizzi della memoria
"lieux de mémoire" | "orte der erinnerung" delio beretta"Quaranta fotografie in bianco e nero. Tra luci e ombre, in questo lavoro di Delio Beretta appare con prepotenza il vivido ritratto della vita contadina di un popolo di montagna. Silenzi dimezzati nello sguardo fiero di chi l’esistenza se l’è guadagnata, sempre lottando contro le avversità della natura. (...)"
« Quarante photographies en noir et blanc. Entre ombres et lumières, dans cette œuvre le portrait saisissant de la vie paysanne d’une population montagnarde apparaît de manière écrasante. Des silences partagés dans le regard fier de ceux qui ont gagné leur existence, luttant toujours contre les adversités de la nature. (...) »
„Vierzig Schwarz-Weiss-Fotografien. Zwischen Licht und Schatten zeichnen sie auf eindrucksvolle Weise das lebendige Porträt des bäuerlichen Lebens eines Bergvolkes. Halbierte Stille im stolzen Blick derer, die immer im Kampf gegen die Widrigkeiten der Natur gelebt haben. (...)“
Davide Buzzifotografo - photographe - fotografLe immagini sono state scattate negli anni Ottanta, Novanta e alcuni scatti agli inizi degli anni Duemila. Le fotografie originali sono state realizzate su pellicola ed in seguito digitalizzate. Questa pubblicazione, edita dall’autore, è il complemento dell’omonimo progetto espositivo promosso dall’Associazione Il Larice — illarice.ch — nelle carà (vicoli) del nucleo di Lóntia at dínt (Leontica di dentro) nell’estate del 2023.
« Les images ont été prises dans les années 1980 et 1990, et certaines au début des années 2000. Les photographies originales ont été prises sur pellicule et numérisées par la suite. Cette publication, éditée par l’auteur, est un complément au projet d’exposition du même nom promu par l’Association Il Larice dans les carà (ruelles) de Lóntia at dínt (Leontica di dentro) pendant l’été 2023. »
„Die Bilder entstanden in den Jahren 1980-1990, mit Ausnahme einiger weniger Aufnahmen aus den frühen 2000-er Jahren. Die Originalfotos wurden auf Film aufgenommen und anschliessend digitalisiert. Diese vom Autor herausgegebene Publikation ist die Ergänzung zum gleichnamigen Ausstellungsprojekt, das der Verein Il Larice im Sommer 2023 in die engen carà (Gässlein) von Dorfkern Lóntia at dínt (Leontica di dentro) veranstaltet.“
"indirizzi della memoria" "lieux de mémoire" | "orte der erinnerung" delio beretta Libro formato 24x17cm rilegato, copertina rigida, 96 pagine, con 40 fotografie in bicromia arricchito dalle note dell'autore e con poesie in dialetto leontichese. Livre de 24x17 cmReliure cartonnée, 96 pages, avec 40 photographies en bichromie enrichies de notes de l'auteur et de poèmes en dialecte de Leontica. Ein Buch im Format 24x17 cm gebundene Ausgabe, 96 Seiten, mit 40 zweifarbigen Fotografien,angereichert mit Notizen des Autors und Gedichten im Leontica-Dialekt. CHF 39.- spedizione gratuita per la Svizzera livraison gratuite en Suisse/ kostenloser Versand in die Schweiz
Ordinazione libro Commander le livre / Buch bestellen
Radiss

« C'è un filo che mi tiene attaccato a Leontica. Non so bene se parte dal cervello o dall'ombelico. Ci sono giorni che è corto e teso, altri che è allentato e pesante. Talvolta forte, talvolta sottile come refe e mi chiedo come fa a non spezzarsi »
Introduzione dell'autore
Questo progetto è cominciato quasi per gioco, d'istinto, senza un preciso piano d'azione. Foraggiato da un lato dalle reazioni positive dei soggetti e dall'altro inevitabilmente rallentato dalla pandemia. Il tentativo casereccio di un'indagine antropologica. La domanda di fondo è allo stesso tempo banale e complicata. C'è posto per un senso di appartenenza ad una piccola realtà come quella leontichese nel panorama globalizzato? In un mondo dove tutto è livellato. Dove la corsa al progresso e l'illusione della crescita ad ogni costo ha partorito uno scenario apocalittico. Dove interessi eco-nomici, come "trax" impazziti, trattano il mondo alla stregua di una miriade di parcelle da bonificare. Questo mio quesito è stato ben recepito dalle persone avvicinate. Solo una minoranza vi si è opposta, vuoi per scelta personale, perché non in sintonia con il mio modo di vedere o non a proprio agio con la loro immagine divulgata in pubblico. Eccovi dunque Radiss l'ultima mia fatica. Senza volermi inzaccherare di anestetico autocompiacimento, parente stretto dell'ignoranza, sono convinto che sarà di vostro gradimento.
Delio Beretta, Leontica 2022Dalla prefazione
«Radiss viene così ad assumere una funzione esplorativa, di indagine tra un campionario di leontichesi di oggi (autoctoni, residenti o i diaspora) per tastar loro il polso, interrogarli sul cemento che li tiene ancorati a questo lembo di terra».
Fernando Ferrari"Radiss" Libro formato 15x15 cmbrossurato con copertina flessibile, 184 pagine, con oltre 160 ritratti, comprensivo di prefazione, introduzione e una nota biografica sull'autore. CHF 29.- spedizione gratuita per la Svizzera
Contact
Contattami per ordinare la pubblicazione
Contactez-moi pour commander le livre Kontaktieren Sie mich, um das Buch zu bestellen